
La Stranociada Il carnevale di Locarno
Dal 29 gennaio al 1° Febbraio 2026
Iscrizioni chiuse!
Le iscrizioni per tendine e food truck, per l'edizione 2026 sono CHIUSE!
Ringraziamo tutti gli interessati, sarà nostra premura rispondervi nel corso delle prossime settimane.
Cari sudditi del regno della Stranociada,
Vi è mai capitato di guardare il cielo stellato e immaginare che ogni stella sia un coriandolo pronto a esplodere in una festa di colori?
In quel silenzio sospeso, riaffiorano i ricordi: le notti in maschera, le risate in piazza, la musica delle Guggen, il profumo del risotto, gli abbracci, i brindisi.
E se vi dicessimo che quest’anno, quelle stelle scenderanno davvero tra noi?
Preparatevi a decollare, perché la prossima Stranociada sarà… SPAZIALE!
Noi vi aspettiamo per un viaggio carnevalesco tra galassie di allegria, pianeti di paillettes e orbite di risate. Allacciate le cinture: il carnevale sta per atterrare a Locarno!
Non vediamo l’ora di accogliervi tutti giovedì 29 gennaio 2026, per una nuova, splendida e SPAZIALE edizione del nostro carnevale!
Re Pardo 2 e Regina Carlotta
Hai una domanda o richiesta? Contattaci!
il programma
ENTRATA GRATUITA
NOVITA’ 2026
La Stranociada invita a un giorno in più di festa: venite a festeggiare con noi già il giovedì sera per una serata più intima e tradizionale.
Il programma:
18.00: apertura capannone Sant’Antonio
19.00: cena TBD, offerta libera
20.00: grande tombola con Re Pardo II e Regina Carlotta I
dalle 21.00: musica con Radio Ticino
02.00: chiusura
PREZZO ENTRATA: CHF 20
Stranociada 30.01
La giornata comincia alle ore 14.00 con la tradizionale Strabociada, la sfilata dei bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari di Locarno, Solduno e Muralto.
I festeggiamenti continuano poi in Città Vecchia dove tendine e bar animeranno la notte di festa fino alle 03.00.
Momenti da non perdere:
21.00: consegna chiavi e apertura ufficiale in Piazza Respini
21.30 via al mega concerto guggen sul palco in Piazza Respini
23.00: Sfilata delle maschere con Radio Ticino e Margherita Zanatta, nel capannone Sant’Antonio
00.00: Premiazione concorso maschere e tendine
00.30: musica con TBD
03.00: fine
04.00: chiusura mescite
Guggen in programma:
- Anfrigola e Gatt Band, Brissago (TI)
- TBD
- TBD
- TBD
PREZZO ENTRATA: CHF 30
Stranociada 31.01
La giornata di sabato vedrà la corte del Re in visita all’istituto San Carlo a Solduno, accompagnati dalla Lipa Band.
La festa riprende dalle 19.00 in città Vecchia a Locarno, fino alle 04.00 del mattino.
Momenti da non perdere:
21.30 via al mega concerto guggen sul palco in Piazza Respini con 4 guggen ospiti
23.00: Musica/concerto TBD
04.00: fine
05.00: chiusura mescite
Guggen in programma:
- Suze-Aphones, Le Bouveret (VS)
- Escheschränzer, Eschenbach (SG)
- Froschfäger, Hombrechtikon (ZH)
- Hummelzunft, Arth (SZ)
- Gasseschränzer, Rheinfelden (AG)
PORZIONE risotto e luganiga: CHF 6
Strarisotada 01.02
Domenica Re Pardo e il suo seguito vi aspettano dalle 10.00 in Piazza Grande a Locarno per la tradizionale STRARISOTADA.
Cosa vi aspetta:
- Musica con le guggen e Radio Ticino dalle 10.00 alle 16.00
- Dalle 12.00: Risottata popolare (CHF 6 per porzione di risotto e luganiga)
- Riffa con ricchi premi
Guggen in programma:
- Anfrigola e Gatt Band, Brissago (TI)
- Suze-Aphones, Le Bouveret (VS)
- Escheschränzer, Eschenbach (SG)
- TBD
il programma
ENTRATA GRATUITA
NOVITA’ 2026
La Stranociada invita a un giorno in più di festa: venite a festeggiare con noi già il giovedì sera per una serata più intima e tradizionale.
Il programma:
18.00: apertura capannone Sant’Antonio
19.00: cena TBD, offerta libera
20.00: grande tombola con Re Pardo II e Regina Carlotta I
dalle 21.00: musica con Radio Ticino
02.00: chiusura
PREZZO ENTRATA: CHF 20
Stranociada 30.01
La giornata comincia alle ore 14.00 con la tradizionale Strabociada, la sfilata dei bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari di Locarno, Solduno e Muralto.
I festeggiamenti continuano poi in Città Vecchia dove tendine e bar animeranno la notte di festa fino alle 03.00.
Momenti da non perdere:
21.00: consegna chiavi e apertura ufficiale in Piazza Respini
21.30 via al mega concerto guggen sul palco in Piazza Respini
23.00: Sfilata delle maschere con Radio Ticino e Margherita Zanatta, nel capannone Sant’Antonio
00.00: Premiazione concorso maschere e tendine
00.30: musica con TBD
03.00: fine
04.00: chiusura mescite
Guggen in programma:
- Anfrigola e Gatt Band, Brissago (TI)
- TBD
- TBD
- TBD
PREZZO ENTRATA: CHF 30
Stranociada 31.01
La giornata di sabato vedrà la corte del Re in visita all’istituto San Carlo a Solduno, accompagnati dalla Lipa Band.
La festa riprende dalle 19.00 in città Vecchia a Locarno, fino alle 04.00 del mattino.
Momenti da non perdere:
21.30 via al mega concerto guggen sul palco in Piazza Respini con 4 guggen ospiti
23.00: Musica/concerto TBD
04.00: fine
05.00: chiusura mescite
Guggen in programma:
- Suze-Aphones, Le Bouveret (VS)
- Escheschränzer, Eschenbach (SG)
- Froschfäger, Hombrechtikon (ZH)
- Hummelzunft, Arth (SZ)
- Gasseschränzer, Rheinfelden (AG)
PORZIONE risotto e luganiga: CHF 6
Strarisotada 01.02
Domenica Re Pardo e il suo seguito vi aspettano dalle 10.00 in Piazza Grande a Locarno per la tradizionale STRARISOTADA.
Cosa vi aspetta:
- Musica con le guggen e Radio Ticino dalle 10.00 alle 16.00
- Dalle 12.00: Risottata popolare (CHF 6 per porzione di risotto e luganiga)
- Riffa con ricchi premi
Guggen in programma:
- Anfrigola e Gatt Band, Brissago (TI)
- Suze-Aphones, Le Bouveret (VS)
- Escheschränzer, Eschenbach (SG)
- TBD